Menu principale:
è un software che sfrutta il collegamento VoIP via Internet attraverso il quale è possibile effettuare le conversazioni tra due o più utenti connessi sullo stesso Server. Il software è utilizzabile tramite la connessione a Internet e la scheda audio del PC.
In dettaglio e per i nostri scopi, il Server TeamSpeak C.I.N. è strutturato per poter effettuare degli incontri, conversazioni o riunioni telematiche tra i gestori dei Link Radio di solito connessi sul Circuito ITALINK Network.
Per gli interessati a partecipare alle riunioni telematiche, richiedere la password via E-
Download TeamSpeak 3 Client per Windows a 32 bit
(per chi usa Windows XP, necessita l'aggiornamento al Service Pack 3)
Modifica della lingua relativa alle scritte dei menù sul software
Dopo aver installato il software, consiglio subito di modificare le scritte dei vari menù in lingua italiana.
Per fare questo necessita installare un pacchetto esterno:
1) se è aperto, chiudi il software TeamSpeak 3
2) scarica il plugin per la lingua italiana (fai click sul dischetto).
3) scompatta il file ZIP e copia la cartella translations ed il file package.ini nella cartella di lavoro del software e cioè su C:\Programmi\TeamSpeak 3 Client
4) esegui il software, portati sul menu Settings, opzione Options e sulla sezione Application, nella sezione Language seleziona Italian e fai click sul pulsante OK
5) Chiudi e riesegui il software TeamSpeak 3
Impostazioni iniziali
Dopo aver eseguito l'installazione, esegui il software TeamSpeak 3 Client, portati sul menù Connessioni e sull'opzione Connettiti.
Compila la scheda indicando l'indirizzo IP del Server (Indirizzo Server) e cioè 80.211.131.41
Indica il tuo Nickname, su Password del Server indica la password che ti è stata comunicata da uno dei Sysop del Circuito ITALINK Network
Terminato l'inserimento dei dati, prova a fare click sul pulsante Connettiti della scheda; se i dati sono stati inseriti correttamante, ti troverai direttamente sul Canale d'ingresso del Server TS3 Circuito ITALINK Network
Per entrare in una delle stanze del Server fai un doppio click con il mouse sul nome della stanza elencato nella finestra posta a sinistra.
Impostazioni della scheda audio e del tasto da utilizzare per il PTT
Portati sul menu Impostazioni, su Opzioni e sulla sezione Riproduzione.
Attiva l'utilizzo del Direct Sound nel riquadro Modalità di cattura, seleziona e indica il nome della scheda audio PC che vuoi utilizzare per questo software. Al termine, click sul pulsante Apply e poi su OK
Ecco un esempio, nel mio caso, con la mia scheda audio:
Passa nella sezione Cattura, attiva l'utilizzo del Direct Sound nel riquadro Modalità di cattura, seleziona e indica il nome della scheda audio PC che vuoi utilizzare per questo software. Al termine, click sul pulsante Apply e poi su OK
Ecco un esempio, nel mio caso, con la mia scheda audio:
Adesso, bisogna definire un tasto della tastiera del tuo PC da utilizzare per effettuare il tuo PTT sul Server e cioè il tasto che vuoi utilizzare ogni volta che vorrai "parlare" all'interno della stanza dove ti trovi.
Vai sul menu Impostazioni, su Opzioni e sulla sezione Cattura, attiva l'utilizzo del PTT tramite la tastiera del PC mettendo il pallino su Push-
Fai click sul pulsante posto a destra della riga Push-
Adesso fai click sul pulsante OK per confermare il tutto. Il software è adesso configurato e pronto per il relativo utilizzo.
Per disconnetterti dal Server, vai sul menu Connessioni, opzione Disconnettiti dal server corrente